Shaolin Hek Ki Boen - Black Flag Wing Chun

Di sicuro si tratta di Wing Chun, che nel dialetto fukinese si dice e scriveEng Chun. La logica del sistema Hek Ki Boen lo mette in relazione con molti dei più conosciuti lineage di Wing Chun, visto che il cuore dello stile è lo studio e l'applicazione dell'efficienza nel combattimento. Il Wing Chunderiva da una sola fonte, ma è stato cambiato, adattato, modificato nei secoli. Questo lineage non rappresenta l'interpretazione di uno o un altro Maestro o uno stile di combattimento. Lo Shaolin Hek Ki Boen è focalizzato nell'ottenimento dell'abilità della Massima Efficienza di tempo, spazio ed energia.
http://shaolinhkbsavona.blogspot.com/
Ip Man Wing Chun
Sicuramente il sistema di Wing chun Kung Fu più conosciuto, portato aala conoscenza del mondo da GM Ip Man, Maestro della star del cinema e delle arti marziali Bruce lee, sicuramente il sistema più "frastagliato" e con tantissimi lignaggi, dovuti ad interpretazioni personali e a momenti diversi nelle fasi di apprendimento da GM Ip Man che per tutta la sua vìta ha continuato a ricercare e perfezionare lo stile
Sifu Gianluca Giusto, che ha completato il sistema sotto la guida di diversi Maestri (vedi biografia), mette a disposizione di chi è interessato la sua esperienza, dopo aver deciso di allontanarsi dalle grandi organizzazioni ha suddiviso il programma di studio ( senza assolutamente modificarne i contenuti) in base alle sei forme del sistema, queste permette una rapidà accelerazione dell'apprendimento focalizzando l'attenzione sugli aspetti importanti e eliminando tutte le parti che in realtà servono unicamente ad allungare il sistema a scopi poco "etici".
Brazilian Jiu Jitsu

Perché Shaolin?
Sicuramente perché proviene dal Tempio di Shaolin, poiché contiene i Tre Tesori: la filosofia Chan, la componente medica tradizionale e le capacità di combattimento.
Perché Fukien?
Si tratta del luogo originario del Tempio di Shaolin del Sud.
Perché Black Flag?
Si tratta di un sistema portato avanti da società segrete, una delle quali era proprio la Black Flag, una specie di comunità segreta, che operava contro i Qing. La Black Flag è una delle cinque società segrete originarie e si occupava anche dei traditori delle stesse comunità...
Cosa c'entrano le 18 Mani di Lohan?
Il sistema affonda le sue basi anche nel così detto "18 Mani di Lohan" del Sud, che non va confuso con l'omonimo sistema del Nord. Il sistema delle 18 Mani di Lohan si può considerare genesi di altri stili, avendo dato vita a forme coreografiche, esercizi e tecniche, ma ciò che più ci interessa è sapere che ci ha dato concetti e principi che lo rendono unico nel suo genere, tutti fondanti lo Shaolin Hek Ki Boen.
Si tratta di Wing Chun?

Si tratta di un sistema di combattimento?
Uno degli obbiettivi del sistema che proviene da Shaolin è quello di allenare i praticanti, affinché si pongano sempre nell'ottica del realtà. Quando il sistema fu codificato l'etnia cinese Han combatteva contro gli invasori Manchu. Il sistema fu uno strumento per controllare, disarmare ed eliminare gli aggressori velocemente, nel minor periodo di tempo. Oggi la realtà è diversa, ma presenta comunque dei pericoli. Proprio per questo lo Shaolin Hek Ki Boen prevede allenamenti intensi per dare modo ai praticanti di sentirsi sicuri nella società contemporanea. Si tratta, in sostanza, di un vero e proprio sistema di combattimento codificato per divenire strumento di difesa nelle situazioni pericolose che la realtà di tutti i giorni ci pone dinanzi.
Ip Man Wing Chun


Brazilian Jiu Jitsu


sotto la guida del Professore Federico Tisi si è formato un gruppo di studio dedito a questa meravigliosa arte marziale...
Ma cos'è il BJJ?
Il Jiu jitsu brasiliano o Brazilian jiu-jitsu è una variante brasiliana dell'arte marziale giapponese Ju jitsu. è uno stile che si specializza nella lotta a terra.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.